BLUE, FOR A GREENER FUTURE
Grand Soleil BLUE è il nuovo daysailer di 33 piedi firmato Cantiere del Pardo. Una barca nata per semplificare l’andare a vela, pensata per chi desidera navigare con stile divertendosi. Elegante, veloce, facilissima da condurre anche in solitaria, BLUE è l’ideale per uscite giornaliere o un weekend sull’acqua. Un weekender moderno che restituisce al navigare il suo significato più puro: libertà, essenzialità, contatto con l’acqua.
Frutto della collaborazione tra Matteo Polli (architettura navale), Nauta Design (interni ed esterni) Grand Soleil BLUE è costruito con la tecnologia rComposite®️ brevettata dalla startup italiana nlcomp (pionieri nei materiali sostenibili), inoltre è anche la prima barca a vela di serie 100% riciclabile prodotta in Italia. Un progetto che unisce design e responsabilità ambientale, con soluzioni tecniche d’avanguardia e materiali a basso impatto.
Ogni scelta progettuale risponde a una visione chiara: realizzare una barca bella, leggera, immediata — da vivere nel tempo libero, senza attese, senza vincoli.
Un invito a riscoprire il piacere della vela secondo i propri ritmi.
Per chi preferisce sarà disponibile anche con scafo in laminazione tradizionale e motore endotermico.
PIONEERING DESIGN UNVEILED
Come è stato raggiunto questo obiettivo? Seguendo diverse metodologie di progettazione e costruzione all’avanguardia:
- 1. Costruzione sostenibile
Il Grand Soleil BLUE, costruito con la tecnologia Composite® brevettata dalla startup italiana NIcomp, segna una svolta nella costruzione delle imbarcazioni grazie all’impiego di resina termoplastica, una scelta che mira a risolvere uno dei problemi più significativi del settore nautico: lo smaltimento a fine vita. - 2. Vele termoplastiche
Le vele sono realizzate con materiali termoplastici, confermando l’impegno a ridurre al minimo l’impatto ambientale. Sviluppate dalla veleria OneSails, le vele 4T FORTET™ sono le prime “green sails” al mondo. Le membrane e il loro assemblaggio sono progettati per soddisfare i più alti standard in termini di impatto ambientale e opzioni riciclabili. Colle, resine e solventi tradizionalmente utilizzati nel processo di fabbricazione sono stati sostituiti da un processo di fusione a caldo, mentre il polimero di base è riciclabile al 100% attraverso i normali processi di smaltimento della raccolta differenziata. - 3. Design for disassembly
Un approccio progettuale smart consente di separare facilmente gli accessori e i componenti dell’imbarcazione, in modo simile alle pratiche di fine vita nell’industria automobilistica. Questo processo critico garantisce che ogni parte del Grand Soleil BLUE possa essere efficacemente smontata e riciclata, riducendo al minimo l’impatto ambientale. - 4. Pannelli solari
L’installazione di pannelli solari assicura un autonomia energetica rinnovabile, ricaricando il banco di batterie che alimenta il motore elettrico e supporta i servizi di bordo. L’autonomia del Grand Soleil BLUE promette, con il pacco batteria standard, di navigare 30 miglia nautiche a circa 5 nodi, che si traduce in 60 miglia con pacco batteria doppio. Il sistema fotovoltaico Solbian, con una potenza di circa 340 W, è completamente integrato nella tuga, calpestabile e dotato di finitura antisdrucciolo. Questo impianto non solo ricarica il banco batterie del motore, ma può trasferire l’energia in eccesso al banco dedicato ai servizi di bordo, garantendo un bilanciamento ottimale delle cariche per un efficienza energetica globale. - 5. Propulsione elettrica
Un motore elettrico da 6 kW con trasmissione diretta Pod Drive di E-Propulsion. Una soluzione compatta, a bassa manutenzione, che garantisce silenzio assoluto a bordo e un’installazione plug-and-play. Ideale per una navigazione a emissioni zero, promuove un futuro più sostenibile riducendo l’impatto ambientale. - 6. Idrogenerazione
Durante la navigazione, il motore Pod Drive di E-Propulsion consente di ricaricare efficacemente le batterie del Grand Soleil BLUE sfruttando l’idrogenerazione, overo il flusso d’acqua generato dal movimento dell’elica mentre l’imbarcazione procede a vela. Questo sistema garantisce una ricarica minima di 240 W gia a una velocità di circa 6 nodi. - 7. Batterie al litio
Il Grand Soleil BLUE sarà equipaggiato con un banco batterie al litio (LiFePO4) E-Propulsion da 8 kW a 48 V, ricaricabile in 7,2 ore. Questa configurazione rappresenta la dotazione standard minima, maè possibile raddoppiare la capacita di accumulo senza incrementare i tempi di ricarica. Questo perché il caricabatterie, aumentando la potenza di erogazione, compensa proporzionalmente la maggiore capacità delle batterie, garantendo lo stesso tempo di ricarica.
Interni trasformabili. Da giorno a notte, con un tocco
Gli interni del Grand Soleil BLUE riflettono la visione essenziale e raffinata del progetto: ambienti luminosi, linee pulite, materiali naturali e funzionali. Il layout, sobrio ma accogliente, è stato pensato per adattarsi a diversi momenti della giornata.
Grazie a un sistema modulare di cuscinerie e superfici, lo spazio si trasforma con semplicità dalla configurazione Day, ideale per relax, lettura o convivialità, alla modalità Night, che accoglie fino a quattro persone per la notte, senza sacrificare comfort o stile.
Ogni dettaglio è stato progettato per offrire un’esperienza di bordo autentica in perfetto equilibrio tra funzionalità e design Made in Italy.
UN SET-UP PIU’ SOSTENIBILE
DATI TECNICI
Lunghezza fuori tutto
11.3 m – 37.07 ft
Lunghezza scafo
9.99 m – 32.8 ft
Larghezza max
3.70 m – 12 ft
Dislocamento
3500 kg – 7716 lb (lightship)
Pescaggio std.
2.2 m – 7.2 ft
Pescaggio ridotto
1.8 m – 5.9 ft
Costruzione std.
Resina termoplastica + tecnologia NLcomp (scafo disponibile solo in bianco)
Costruzione opt.
Resina vinilestere (scafo verniciabile con colori a scelta)
Motore std.
E-propulsion POD DRIVE 6.0 EVO (6KW)
Autonomia con motore std.**
Fino a 30 miglia (a 5 nodi di velocità)
**Autonomy is subject to the navigation speed, the variability of meteorological and sea conditions, and the load (people and objects)
Motore opt.
Endotermico Diesel
Serbatoio carburante con motore opt.
55 L – 14.5 gal
Capacità batterie motore
8 kw std.
+ 8 kw opt.
Sistema energia solare
340 W di potenza nominale
Capacità batterie servizi
190 Ah (std.)
+ 190 Ah (power pack opt.)
Sistema idrogenerazione
240 W a 6 nodi di velocità
Area Randa Square Top
38 m² – 409 ft²
Area Fiocco Autovirante
26 m² – 279.86 ft²
Genoa Area
32 m² – 344 ft²
Area Code 0
60 m² – 645.83 ft²
Superficie gennaker
100 m² – 1076.4 ft²
Serbatoio acqua
70 lt – 18.5 gal
Certificazione CE
Categoria B*/C
*con battagliola
ULTERIORI INFO:
Progetto: Matteo Polli YD / Nauta Design / Nlcomp
Costruttore: Cantiere del Pardo
Il progetto è cofinanziato dalla regione Emilia-Romagna nell’ambito del programma PR-ERDF 2021/2027 – Azione 1.1.1 – Bando per progetti sperimentali di ricerca e sviluppo.

Cantiere del Pardo S.p.A. all rights reserved. No part of this publication may be republished, systematically reproduced or transmitted in any form or by any means, including photocopying, recording, or by any information storage or retrieval system, without permission in writing from Cantiere del Pardo S.p.a., Forlì, Italy. The product represented is a unit with specific characteristics that may also be significantly different from the product that each customer may order. Consequently, Cantiere del Pardo S.p.A. does not guarantee that the product ordered will correspond to the unit represented here, as each product is characterized by its own particular technical specifications.