L’ECCELLENZA ITALIANA
Il 72 piedi sarà il risultato di un percorso progettuale totalmente Made in Italy, con un team di professionisti che rappresentano l’eccellenza italiana nel settore nautico internazionale. La creazione del nuovo yacht sarà seguita dal project manager Franco Corazza, Matteo Polli, designer con una forte esperienza nell’ottimizzazione di barche da regata, si è occupato dell’architettura navale, Marco Lostuzzi si è dedicato alle strutture e Nauta Design ha progettato il layout generale, il design della coperta e degli interni, a rimarcare l’obiettivo di voler realizzare una barca dall’estetica dichiaratamente italiana, con un design moderno ed elegante ed ergonomie di elevato comfort sia in coperta che all’interno. Dalla meticolosità dei processi costruttivi ai controlli qualitativi di ogni singola parte delle imbarcazioni, sono ancora oggi le persone e il loro sapere tramandato all’interno del Cantiere a garantire l’affidabilità del brand Grand Soleil.

LE PERFORMANCE
DEL GRAND SOLEIL 72
Il 72 piedi sarà il risultato di un percorso progettuale totalmente Made in Italy, con un team di professionisti che rappresentano l’eccellenza italiana nel settore nautico internazionale. La creazione del nuovo yacht sarà seguita dal project manager Franco Corazza, mentre Matteo Polli, designer con una forte esperienza nell’ottimizzazione di barche da regata, si occuperà dell’architettura navale. Alla realizzazione di questo progetto contribuiranno anche Marco Lostuzzi, che si dedicherà alle strutture, e Nauta Design, per la progettazione del layout generale e il design della coperta e degli interni, perseguendo l’obiettivo di realizzare una barca dall’estetica dichiaratamente italiana, dal design elegante e moderno e dalle ergonomie di elevato comfort sia in coperta che all’interno. Dalla meticolosità dei processi costruttivi ai controlli qualitativi di ogni singola parte delle imbarcazioni, ancora oggi sono le persone e il loro sapere tramandato all’interno del Cantiere a garantire l’affidabilità del brand Grand Soleil.
GREEN WAVES
Il Grand Soleil 72 Performance, come tutti gli yacht del Cantiere del Pardo, punta a un traguardo sostenibile per l’ambiente marino in cui navigherà: i materiali scelti, nonché il design con cui verranno assemblati, sono infatti caratterizzati da un alto grado di riciclabilità e puntano al minor impatto ambientale.

FUNZIONALITÀ E ATTENZIONE IN OGNI DETTAGLIO
Il layout degli interni, secondo la consueta e apprezzata calligrafia di Nauta, è in perfetta relazione con le geometrie della coperta. Nauta ha concepito, disegnato e affinato ogni volume e dettaglio di coperta e interni per sfruttare tutti gli spazi, ottenendo così tra loro una relazione coerente e olistica. Negli interni dimensioni, ergonomie, stivaggi, funzioni e qualità di tutti gli accessori sono settate su standard da super yacht. Il design e le varie palette dei materiali connotano gli interni di uno stile sobrio, fresco, elegante ed accogliente.
APPROCCIO MADE-TO-MEASURE
DATI TECNICI
Overall Length
23,75 m | 77,92 ft
HULL LENGTh
22 m | 72,2 ft
MAX BEAM
6,20 m | 20,34 ft
DRAFT standard
3,7 m | 12,1 ft
DRAFT optional
4,2 m | 13,78 ft / 3,2 m | 10,5 ft
DISPLACEMENT
31 t | 68.343 lb
ballast
9 t | 19.842 lb
sail area
310 m2 | 3337 ft2
engine
150 HP
WATER TANK
1000 lt
fuel TANK
1000 lt
Overall Length
HULL LENGTh
MAX BEAM
DRAFT STANDARD
DRAFT OPTIONAL
DISPLACEMENT
ballast
sail area
engine
WATER TANK
fuel TANK
23,75 m | 77,92 ft
22 m | 72,2 ft
6,20 m | 20,34 ft
3,7 m | 12,1 ft
4,2 m | 13,78 ft / 3,2 m | 10,5 ft
31 t | 68.343 lb
9 t | 19.842 lb
310 m2 | 3337 ft2
150 HP
1000 lt
1000 lt
ULTERIORI INFO
Architetto Navale: Matteo Polli
Strutture: Marco Lostuzzi
Design Interni ed Esterni: Nauta Design
Costruttore: Cantiere del Pardo
Categoria CE: “A” OCEAN