IL NUOVO GS 65 LONG CRUISE
Il Grand Soleil 65 Long Cruise incarna prestazioni, stile e innovazione, tipici di Cantiere del Pardo utilizzando metodi di produzione avanzati. Progettato da Franco Corazza, imprenditore, regatante di lunga data e campione affermato con all’attivo 12 titoli italiani, 2 europei e 1 mondiale, lo yacht presenta uno scafo realizzato con infusione di resina vinilestere in fibra di vetro biassiale e tessuti di carbonio unidirezionali per una struttura leggera, rigida e robusta. Tutta la costruzione e i sistemi sono accuratamente testati e certificati secondo i più severi controlli di qualità.
La versione Long Cruise assicura il salone più vicino al livello del pozzetto permette di realizzare una scala di dimensioni ridotte. Sfruttando appieno il baglio massimo, questa disposizione regala una vista a 270 gradi sull’esterno. Rispetto alla versione Performance, si differenzia per le sue caratteristiche spiccatamente da crociera, pur mantenendo uno scafo veloce ed ottimizzato per alte prestazioni. Lo stile italiano, il design ed i colori dei materiali utilizzati connotano il carattere accogliente, contemporaneo ed elegante degli interni.
GREEN WAVES
Il Grand Soleil 65, come ogni modello del Cantiere del Pardo, è progettato per rispettare l’ambiente marino nel quale navigherà. I materiali ed i metodi costruttivi utilizzati garantiscono un basso impatto ambientale e un alto grado di riciclabilità: il teak, ad esempio, proviene da una filiera sostenibile, il vetro è laminato per ottenere un migliore isolamento, la laminazione in composito utilizza lino e resine ecologiche, le vernici sono a base d’acqua mentre i pannelli solari forniscono energia verde rinnovabile.
IL DESIGN DELLA COPERTA E DEGLI INTERNI
Cantiere del Pardo e Nauta Design hanno ideato e progettato il layout di coperta ed interni per massimizzare lo sfruttamento dello spazio disponibile. Dimensioni, ergonomia, spazi di stivaggio, funzionalità e qualità degli accessori sono paragonabili agli standard del mondo dei superyacht
Sottocoperta, il Grand Soleil 65LC differisce leggermente rispetto alla versione Performance. Il salone, posto in posizione rialzata rispetto alle cabine per lasciare spazio alla sala macchine, ospita una sala relax ed un’area pranzo. Questa soluzione permette uno spazio maggiore nelle due cabine di poppa, più grandi per l’assenza del vano tecnico solitamente posizionato tra di esse. La cucina posizionata a centro barca crea un unico grande open-space unito alla zona giorno.
APPROCCIO MADE-TO-MEASURE
DATI TECNICI
Lunghezza Fuoritutto
21,60 m | 70,86 ft
Lunghezza Scafo
20,10 m | 65,94 ft
LUNGHEZZA LINEA DI GALLEGGIAMENTO
18,20 m | 59,72 ft
BAGLIO MASSIMO
5,8 m | 18,37 ft
PESCAGGIO
3,50 m | 11,48 ft
Dislocamento
27,5 t | 57.320 lbs approx
Fuel Capacity
825 l | 217,9 us g
Water Capacity
840 l | 221,9 us g
Motore
110 HP
Lunghezza Fuoritutto
Lunghezza Scafo
LUNGHEZZA LINEA DI GALLEGGIAMENTO
BAGLIO MASSIMO
PESCAGGIO
Dislocamento
Serbatoio Carburante
Serbatoio Acqua
MOTORE
21,60 m | 70,86 ft
20,10 m | 65,94 ft
18,20 m | 59,72 ft
5,8 m | 18,37 ft
3,50 m | 11,48 ft
27,5 t | 57.320 lbs approx
825 l | 217,9 us g
840 l | 221,9 us g
170 HP
About the GS 72
Naval architecture: Matteo Polli
Structures: Marco Lostuzzi
Deck and interior design: Nauta Design
Shipyard: Cantiere del Pardo
CE Category: “A” OCEAN
Cantiere del Pardo S.p.A. all rights reserved. No part of this publication may be republished, systematically reproduced or transmitted in any form or by any means, including photocopying, recording, or by any information storage or retrieval system, without permission in writing from Cantiere del Pardo S.p.a., Forlì, Italy. The product represented is a unit with specific characteristics that may also be significantly different from the product that each customer may order. Consequently, Cantiere del Pardo S.p.A. does not guarantee that the product ordered will correspond to the unit represented here, as each product is characterized by its own particular technical specifications.